Ci fa piacere presentare la ventesima edizione del Festival Capraia Musica, un evento che, da due decenni, attira il pubblico con la sua proposta musicale di alto livello, immersa nelle suggestive atmosfere dell’isola di Capraia. Un festival che rappresenta un’occasione rara per ascoltare la musica dal vivo in uno degli angoli più particolari e affascinanti del nostro Paese, dove la bellezza naturale si accompagna perfettamente con quella della musica.
Quest’anno il programma si preannuncia ricco e variegato, con concerti che spaziano dalla musica classica al jazz, fino alle sonorità del nostro tempo, offrendo un’esperienza che dovrebbe soddisfare le più varie predilezioni di ogni appassionato. La Chiesa di Sant'Antonio, il Chiostro di San Francesco, la Baia del Porto e molti altri luoghi caratteristici dell’isola diventeranno palcoscenici d'eccezione per i concerti di artisti internazionali, solisti e complessi di fama.
Il festival avrà il compito di ospitare artisti di altissimo livello come il celebre violoncellista Mario Brunello, il pianista Benedetto Lupo, il violinista Pavel Berman, il pianista Riccardo Risaliti, il violoncellista Giovanni Gnocchi, la pianista Monica Cattarossi, il clarinettista Tommaso Lonquich, il sassofonista Luis Lanzarini e il Trio Concept; oltre ad alcuni talenti promettenti della scena musicale, quali i pianisti Giacomo Menegardi e Alessandro Artese, la violoncellista Erica Piccotti, la violinista Lisa Rieder e tanti altri, che arricchiranno la rassegna con le loro interpretazioni, in un repertorio che dal classicismo aureo giunge a vari lavori del Novecento.
I concerti includeranno sia opere dei più grandi compositori del periodo classico-romantico, da Johann Sebastian Bach a Johannes Brahms, passando per Ludwig van Beethoven, Felix Mendelssohn, Frédéric Chopin, Robert Schumann, sia di quelli del secolo scorso, come Claude Debussy, Maurice Ravel, Zoltan Kodàly, Darius Milhaud, Igor Stravinskij, Benjamin Britten, Astor Piazzolla, György Kurtág, e molti altri, anche con alcune prime assolute (A. Artese, L. Marino).
Inoltre, il festival non sarà solo una celebrazione della musica, ma anche un’esperienza sensoriale che coinvolgerà il pubblico in un incontro unico con l'ambiente circostante. Tra gli eventi speciali spiccano un concerto dedicato ai più piccoli, il trekking musicale arricchito da una degustazione di vino e miele di Capraia, un’esperienza che unisce l’ascolto della musica alla scoperta di alcuni prodotti tipici dell’isola. Infine, i concerti al tramonto offriranno una colonna sonora indimenticabile a uno dei paesaggi più suggestivi del Mediterraneo.
Un punto di forza anche di questa edizione sarà il concerto per i detenuti della Casa Circondariale di Isola di Gorgona, un gesto di inclusione e condivisione che arricchisce ulteriormente la dimensione sociale del festival.
Questa ventesima edizione si preannuncia, cosa ormai tipica del festival, come un connubio tra la musica di qualità e la straordinaria bellezza di Capraia, cornice ideale per vivere un'esperienza musicale unica e indimenticabile.
Vi invitiamo a scoprire il programma completo e a partecipare a questa edizione speciale del Festival Capraia Musica. Un'occasione per lasciarsi avvolgere dalla magia della musica in un luogo che vi rimarrà nel cuore.
Maria Grazia Amoruso
Direttore artistico Ars Musica Capraia